Il Consiglio federale Fir, riunitosi in videoconferenza nella giornata di ieri, in considerazione del protrarsi dell’emergenza pandemica, delibera che la nuova data di inizio delle competizioni è il 7 marzo 2021.
Nel rispetto delle normative vigenti e compatibilmente con l’evoluzione dello scenario pandemico, il nuovo planning consentirà alle Società partecipanti di proseguire l’attività individuale presso i propri impianti fino al 31 gennaio, mentre dal 1 febbraio – ferme le disposizioni ad oggi in vigore – potranno avere inizio gli allenamenti collettivi e di contatto in vista dell’avvio delle competizioni.
Contestualmente sono state ridefinite le formule e sospese tutte le retrocessioni a partire dal Campionato di Serie A.
La nuova formula del Campionato di Serie A Maschile (7 marzo – 21 giugno).
Una sola promozione al Peroni Top 10. Tre gironi da 10 squadre, suddivisi in 2 Pool da 5 squadre ciascuno. Incontri di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna Pool dello stesso Girone.
Le prime tre classificate di ciascun Girone sarà definita da uno spareggio di andata e ritorno (30 maggio – 6 giugno) tra le prime classificate di ciascuna Pool. Le prime tre classificate di ciascun Girone partecipano a un Girone Play-Off con gare di sola andata secondo il seguente schema:
Finale 1 – 13 giugno 2021
1° Girone 1 v 1° Girone 2
Finale 2 – 20 giugno 2021
1° Girone 3 v Perdente Finale 1 (turno casalingo in funzione dell’esito di Finale 1)
Finale 3 – 27 giugno 2021
1° Girone 1 v 1° Vincente Finale 1 (turno casalingo in funzione dell’esito di Finale 1)
La 1° classificata del Girone Play-Off è Campione d’Italia di Serie A e promossa nel Campionato Italiano Peroni TOP10 2021/22. Squadre partecipanti
Girone 1 Pool A: Cus Genova, Pro Recco, Biella RC, CUS Torino, VII Rugby Torino.
Girone 1 Pool B: ASR Milano, Accademia “Ivan Francescato”, I Centurioni Rugby, Rugby Parabiago, Amatori Alghero
Girone 2 Pool A: Rugby Udine, Valsugana Rugby Padova, Rugby Casale, Rugby Paese, Ruggers. Tarvisium
Girone 2 Pool B: Verona Rugby, Rugby Vicenza, Valpolicella Rugby, Amatori Badia, Argos Petrarca. Padova
Girone 3 Pool A: Rugby Noceto, Romagna RFC, Pesaro Rugby, Cavalieri Prato Sesto, RC I Medicei.
Girone 3 Pool B: Rugby Perugia, Civitavecchia Centumcellae, Rugby Napoli Afragola, UR Capitolina, Amatori Catania.
La nuova formula del Campionato di Serie A Femminile (7 marzo – 27 giugno).
Girone 1 a sei squadre è costituito su base meritocratica con inizio il 7 marzo.
Quattro gironi territoriali da cinque squadre ciascuno.
Prima e seconda classificata del Girone 1 accedono direttamente alle Semifinali.
Terza e quarta classificata del Girone 1 e vincenti del primo barrage territoriale al secondo turno di barrage.
Primo turno barrage – gara unica in campo neutro (6 giugno)
1° classificata Girone 2 v 1° classificata Girone 3 (Vincente A)
1° classificata Girone 4 v 1° classificata Girone 5 (Vincente B)
Secondo turno barrage – gara unica in campo neutro (13 giugno)
3° classificata Girone 1 v Vincente A (Vincente C)
4° classificata Girone 1 v Vincente B
Semifinali – gara unica in casa della meglio classificata nel Girone Meritocratico (20 giugno)
1° classificata Girone 1 v Vincente D
2° classificata Girone 1 v Vincente C
Le due vincenti del turno di semifinale accedono alla Finale in gara unica in campo neutro del
26/27 giugno che assegna il titolo di Campione d’Italia Femminile.
Partecipanti
Girone 1: Rugby Colorno, UR Capitolina, Valsugana Rugby Padova, Benetton Rugby, Villorba Rugby, CUS Torino
Girone 2: Biella RC, CUS Genova, Lions Tortona, Rugby Parabiago, CUS Milano
Girone 3: Rugby Calvisano, Rebels Rugby Vicenza Est, Villorba Rugby 2, ASR Monza, Rugby Riviera
Girone 4: Donne Etrusche, Puma Bisenzio, Fifteen Wilds All Bluff Mutina Modena, Castel San Pietro, Romagna RFC
Girone 5: Rugby Frascati Union, All Reds Roma, Amatori Torre del Greco, Bisceglie Rugby, Belve Neroverdi.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa
Biella Rugby Club
Ph. Antonio Mantovan
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.