Porta un amico 24-25
PORTA UN AMICO/UN'AMICA!
Prova gratuita
Sei un giocatore o una giocatrice? Porta i tuoi amici a provare il Rugby, PROVA GRATUITA nei mesi di aprile e maggio!
NB: per poter usufruire della prova gratuita è necessario compilare il modulo di scarico responsabilità.
Scarica il modulo >QUI<
Allenamenti
Consulta la sezione SQUADRE del sito per info su annate, giorni e orari degli allenamenti.
Vai alla sezione >SQUADRE<
Vi aspettiamo al Campo!
Più info
Sealo x BRC
SEALO X BRC
Badge digitali per dimostrare il tuo supporto alla squadra
Sealo è una piattaforma gratuita che consente a tifosi ed appassionati di:
- collezionare NFT grazie alla tecnologia blockchain
- dimostrare la fedeltà alla squadra
- ottenere premi e contenuti esclusivi
Sealo permette di utilizzare la tecnologia blockchain senza le tipiche complicazioni tecniche.
Le realtà possono creare e far riscattare NFT (badge digitali) alla propria community e costruire insieme un rapporto win-win e trasparente.
Il BRC offre a supporter ed appassionati l’opportunità di vincere fantastici premi in occasione delle partite in casa della Prima Squadra.
Inquadrando i QR CODE esposti durante i match alla Cittadella con l’app Sealo, otterrai un SUPPORTER’S CAP che ti darà la possibilità vincere subito un regalo offerto dal Club!
Colleziona i SUPPORTER’S CAP: il servizio è totalmente gratuito.
Prima della partita
- SCARICA L’APP
- CREA IL TUO PROFILO
- ACCEDI ALLA SEZIONE “CONNECT”
- INQUADRA IL QR CODE esposto durante le partite della Serie A
Dopo il fischio finale
- SE HAI VINTO riceverai entro 5 minuti una notifica in app
- VIENI IN CLUBHOUSE e ritira il tuo premio
Per maggiori informazioni tecniche consulta il sito www.sealo.app
Per domande sull’iniziativa contatta la Segreteria BRC.
Formazione educativa tecnici inter-società sportive biellesi - Dott.ssa Miriam Jahier
Formazione educativa tecnici inter-società sportive biellesi // Dott.ssa Miriam Jahier
INFO
Il progetto si propone di offrire strumenti psicologici operativi agli allenatori partecipanti, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza e formazione su aspetti mentali cruciali come: comunicazione strategica in funzione delle età evolutive, gestione del gruppo, dinamiche di osservazione su attenzione e comportamenti, gestione dell’ansia da prestazione, interazione costruttiva con i genitori degli atleti e accenni verso bambini e ragazzi con fragilità.
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Miriam Jahier (www.miriamjahier.it) psicologa, psicoterapeuta e psicologa dello sport.
L’attività è parte del progetto “Muse a Olimpia” supportato da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Fondazione Fila Museum.
La partecipazione è GRATUITA ed aperta a tutti i tecnici, educatori e operatori del territorio.
Il progetto è coordinato da Nicola Mazzucato, Director of Rugby – Biella Rugby Club.
CALENDARIO INCONTRI
Il percorso avrà una connotazione pratica e interattiva in modo da fornire strumenti pratici ai tecnici. Si articolerà in 4 incontri presso la Palestra Ippon 2 Karate – Accademia dello Sport – C.so G. Pella 19, Biella. La partecipazione a tutti gli incontri è consigliata ma non obbligatoria.
- GIO 20.02.25 – Comunicazione e gestione del gruppo 1
- GIO 20.03.25 – Comunicazione e gestione del gruppo 2
- GIO 24.04.25 – Ansia prestativa
- GIO 22.05.25 – Gestione rapporto con genitori degli atleti e approccio a bimbi e ragazzi fragili
Si richiede abbigliamento comodo e un asciugamano personale per il training.
ISCRIZIONI
Grazie al supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Fondazione Fila Museum la partecipazione è GRATUITA ed aperta a tutti i tecnici, educatori e operatori delle società sportive del territorio.
ISCRIVITI >QUI<
CONTATTI
Lavora con noi
Lavora con noi
INFO
Collabora con il BRC! Siamo una società sportiva di riferimento per il territorio piemontese fondata nel 1977 che conta più di 450 tesserati, un’ampia community e un impianto di alto livello.
Le colonne portanti del Club sono i valori educativi quali
La missione del BRC è avere un ruolo attivo nella comunità locale attraverso la formazione sportiva, l’incoraggiamento a sani stili di vita e la valorizzazione del territorio.