UNDER 12

9/10/11.05.25 a Marsiglia, Quardangolare

Biella Rugby: Andreotti, Tagliabue, Baiguera, Caneparo, Chiodelli, Ubertalli, Pavan, Corchia, Racanelli, Siletti, Vella, Bonadeo, Magaraggia, Scaramal, Blanco, Finotto, Michinhote, Leonzio, Gnesotto, Mantovani, Valente, Milotta, Piacenza.

Diario di una trasferta da ricordare: Partenza ore 10:00 di venerdì 09-05 da Cavaglià, direzione Cadenaux Rugby. Siamo arrivati al club ospitante alle ore 17 e dopo un breve briefinig con l’organizzazione, per i ragazzi finalmente due ore di svago mentre i genitori e gli accompagnatori presenti si sono intrattenuti a bordo campo gustando le specialità proposte per rallegrare la permanenza in terra francese. Dopo la cena in club House siamo arrivati in hotel e i ragazzi hanno fatto giochi di gruppo sotto la guida di coach Vaglio. Nella giornata di sabato l’evento. Colazione alle 9 e arrivo al campo per giocare un quadrangolare con: Gignac Rugby, Es Monteux Rugby, K2No Rugby.

I Ragazzi si sono confrontati con realtà differenti e con piccole variazioni di regolamento. Lo staff che ha accompagnato i ragazzi si ritiene soddisfatto dello spirito di adattamento e dalla grinta dimostrata in campo, nessuno escluso. Hanno portato in campo qualcosa in più rispetto a quello dimostrato finora, riuscendo a tirar fuori il meglio delle loro capacità. Confronti come questo li aiuteranno a diventare atleti migliori e ad innamorarsi ancora di più di questo mondo e l’augurio è proprio che questa sia solo la prima di tante esperienze analoghe.

Dopo il consueto terzo tempo è un po’ di relax e dove se non in piscina? Un po’ di divertimento, ma prima di rientrare era giusto catapultarci nella caotica Marsiglia per assistere allo scontro al vertice del campionato francese: Tuolon – Stade Toulousain, giocata davanti a 68.818 spettatori. Stadio pieno, rugby di primo livello, fuochi d’artificio, cori e giochi di luce.

Domenica è tempo di rientrare. Pausa pranzo sulle spiagge di Sanremo e il rientro a Biella nel tardo pomeriggio

Francesco Casini, coach: “Grazie a tutti grandi e piccoli, spero sia stata una bella esperienza, l’obiettivo era quello di far conoscere ai ragazzi quello che c’è fuori dal Piemonte. Personalmente quando sono uscito per la prima volta dalla mia regione e ho visto tutto quello che hanno visto loro ieri, il cervello mi si è completamente fritto e questa passione me la porto dietro ancora oggi. Spero che questo sia solo il primo di tanti viaggi in squadra che renderà il gruppo sempre più unito e complice. Grazie a tutti i genitori presenti che hanno aiutato tantissimo nella gestione dei tempi e dei ragazzi. Grazie a tutti e quattro gli accompagnatori che mi hanno aiutato in maniera importantissima nell’organizzazione della trasferta. Grazie a Vaglio che ha rinunciato ad una semifinale playoff per la serie A Elite per venire con noi”.

 

Foto di gruppo a ricordo di un’indimenticabile trasferta