Confermati Ludovico Passuello e Giacomo Protto
Ludovico Passuello e Giacomo Protto sono altri due giovani biellesi che il club ha deciso di confermare, nella massima categoria, per la stagione 2024/2025. Nati entrambi nel 2000, seconda linea il primo e terza il secondo, hanno davanti a loro tanto tempo da dedicare al lavoro, sul campo e in palestra, alla ricerca della massima evoluzione atletica e tecnica individuale.
Alberto Benettin, head coach Brc: “Sono entrambi ragazzi di Biella, Ludovico passando per tutte le giovanili gialloverdi è riuscito ad arrivare alla prima squadra. Non ha trovato molto spazio nella passata stagione, ma il tempo e la grinta che ha sempre dimostrato giocano a suo favore. Protto è stato particolarmente sfortunato negli ultimi anni perché si è ripetutamente infortunato al ginocchio e sono due anni che non riesce a giocare come meriterebbe. Ha però tanta voglia di ricominciare e ce la sta mettendo davvero tutta. Lo aspettiamo”.
Passuello ama questo sport: “Non ho mai pensato di abbandonare, pur faticando a conciliare allenamenti e impegni universitari, ma mi piace troppo quello che faccio e voglio continuare a farlo. Sono consapevole che la prossima stagione sarà più difficile delle precedenti per via delle lunghe trasferte e dell’elevato grado tecnico e atletico di nostri nuovi avversari ma la nostra squadra è affiatata e lavorando bene arriveranno anche i risultati”.
Protto: “Arrivo da un lungo periodo di stop, ho dovuto subire quattro interventi al ginocchio e sicuramente non riuscirò a riprendere gli allenamenti fino a novembre. Sono contento che lo staff continui a credere in me, nonostante tutto. Ogni giorno mi impegno al fine di poter rientrare al massimo della forma. Ci tengo a ringraziare tutto il club per il continuo supporto durante tutto il mio recupero e per aver scelto di aspettarmi, non era assolutamente scontato”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa

Stagione 24/25: conferme anche per i giovani biellesi Mondin e Negro
“Due ragazzi nati e cresciuti rugbisticamente a Biella, che migliorano di anno in anno, con ottime capacità individuali. Ragazzi che rappresentano e devono rappresentare il futuro del club e che si stanno brillantemente adattando al livello richiesto seguendo i necessari passaggi: dalle giovanili alla prima squadra passando per la cadetta. Entrambi troveranno spazio in squadra nel prossimo campionato”, queste le parole del direttore sportivo Brc Corrado Musso per l’annuncio di conferma dei giovani biellesi, classe 2004, Francesco Mondin e Samuele Negro.
Terza linea il primo, che negli ultimi anni ha già trovato ampio spazio nel primo XV, gioca a Biella da quattordici anni ed è felice di continuare a farlo: “E’ la società nella quale sono cresciuto e in cui mi sono sempre trovato bene, non ho mai pensato di tentare la fortuna altrove: sono orgoglioso della maglia che indosso. Il prossimo anno poi, mi cimenterò in una sfida difficile, ma se siamo arrivati a guadagnarci la promozione, significa che abbiamo anche le capacità necessarie per affrontare l’impegno”.
Tante presenze con la cadetta, ma anche tanti minuti in Serie A per l’ala Samuele Negro che è pronto ad affrontare il nuovo anno: “Sono molto contento di poter continuare a giocale per Brc, società per la quale gioco da quando avevo sette anni e che nella passata stagione mi ha permesso di esordire in massima categoria. Il gruppo che si è creato è stupendo e l’ambiente tanto stimolante e per un giovane come me il contesto rappresenta un’ottima scuola. Credo che nel prossimo campionato potremo continuare a fare bene e sono pronto a fare del mio meglio per dare il mio contributo alla squadra”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa

Continuano le conferme dei giocatori Made in Biella: Vaglio Moien e Foglio Bonda proseguono con la maglia gialloverde
In gialloverde per la stagione 2024/2025 un altro giocatore storico Brc: Davide Vaglio Moien. Il pilone, in uscita da un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per qualche tempo, non ha avuto dubbi nell’accettare la nuova sfida: “Apprezzo molto che la società e lo staff tecnico mi abbiano incluso nel gruppo senior anche quest’anno. Arrivo da una stagione che mi ha costretto a gestire alcuni fastidi fisici e i minuti di campo sono stati davvero pochi. Ora sono pronto a rimettermi in gioco per trovare spazio in rosa. Mi farò trovare pronto”.
Con Vaglio, confermato anche il giovane estremo Giacomo Foglio Bonda che tiene a sottolineare la propria determinazione: “La prossima sarà per me la settima stagione giocata con la prima squadra. In questi anni ho avuto la fortuna di essere seguito da ottimi allenatori e il piacere di combattere battaglie al fianco di compagni che considero fratelli. Il dubbio di tentare fortuna altrove non mi ha mai sfiorato negli anni, Biella è la mia casa. Quella che ci attende sarà una stagione durissima, ma anche una nuova avventura per tutti noi e sono certo che saremo pronti ad affrontarla a testa alta e con il sorriso stampato in faccia, come è sempre stato. Non vedo l’ora di ricominciare e poter tornare in campo davanti al nostro pubblico, che colgo l’occasione per ringraziare, farli divertire ancora sarà la nostra mission”.
Alberto Benettin, head coach Brc: “Davide Vaglio, insieme a Leo Braga e Danny Ongarello, rappresenta uno dei pilastri di questa squadra. Da quando sono arrivato ho sempre pensato che lui fosse un simbolo del Biella Rugby, un punto di riferimento per me, per il club e per tutti i ragazzi che arrivano. Davide lo scorso anno si è infortunato alla prima amichevole che abbiamo giocato, ma è stato e rimane un pezzo fondamentale di questa squadra sia come giocatore che come persona al di fuori dal campo. Personalmente lo vedo in futuro anche come un ottimo tecnico. Sono certo darà una mano al gruppo nel prossimo campionato. Jack Foglio Bonda, nonostante sia uno dei giocatori a cui urlo più dietro durante gli allenamenti, è uno dei giocatori in cui credo maggiormente. E’ un elemento fondamentale per la nostra squadra, forse quello che più di tutti riesce a rompere la linea della squadra avversaria e anche per quanto riguarda la difesa è davvero forte. Lo scorso anno ha giocato anche come tredici perché avevamo bisogno di coprire la posizione e forse è il ruolo che lo ha messo più in risalto in assoluto. Un punto fondamentale per la squadra, un punto di riferimento per tutti, sia per i giovani che allena, come Vaglio, che per tutti gli altri: si allena, allena, gioca. Dà una mano al club a trecentosessanta gradi, cosa aggiungere?”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa

Confermati anche i biellesi Braga e Grosso
Il capitano Leonardo Braga giocherà a Biella anche la prossima stagione: “Ho deciso di giocare ancora una stagione perché amo questo sport e per me il Biella Rugby è davvero una seconda famiglia. Ho deciso di impegnarmi un altro anno e mettermi a disposizione di coach Benettin per la stagione 24/25, che non sarà una stagione facile, il livello salirà tantissimo e avere un gruppo coeso e in sintonia, molti ragazzi della passata stagione hanno deciso di fermarsi a Biella, ci aiuterà nei momenti meno facili. Sarà una bellissima soddisfazione personale, se capiterà l’occasione, debuttare in A1. Non potevo davvero tirarmi indietro. Posso e devo stare vicino ai ragazzi dentro e fuori dal campo. Sono, purtroppo, uno dei giocatori più anziani e posso essere d’aiuto anche solo nel gestire le pressioni. Darò il cento per cento in campo, per cercare di essere sempre pronto, ma anche nel sostegno fuori dal campo. Sono quelli i momenti importanti nei quali dimostrare di essere una vera squadra”.
Insieme all’ala, confermato anche il centro biellese, e vecchio capitano, Daniele Grosso che a proposito della sua conferma chiarisce: “Più che decidere se giocare un altro anno oppure no, per noi giocatori di Biella, quella che ci si presenta è una grandissima opportunità. Un livello così il Brc non lo ha mai raggiunto e per una ragazzo che come me è nato e cresciuto qui, dedicando tempo e sacrifici a questo sport, in questo club, affrontare con la squadra della sua città un campionato nazionale è motivo di orgoglio e il coronamento della propria carriera sportiva. Mi aspetto una grande stagione. Il gruppo è rimasto pressoché quello della passata stagione, siamo rodati e confidenti, un’arma in più per affrontare squadre di altissimo livello. Ci sarà da lavorare duramente, ma sotto la guida di Benettin e Orlandi possiamo solo fare bene”.
Corrado Musso, direttore sportivo Brc: “Daniele Grosso, un grande ritorno della passata stagione dopo un infortunio. E’ stato più complicato del previsto, ma Daniele ha dimostrato una forza d’animo e mentale importante. Una maturità che lo ha riportato in campo per le ultime partite del campionato e durante le quali ha dimostrato di avere la qualità che serve per una squadra come la nostra. E’ un ragazzo cresciuto qui e molto legato al club. Sta lavorando duramente per arrivare preparatissimo alla prossima stagione che sono sicuro, vivrà da protagonista. Leo è bello che abbia ancora voglia di continuare a competere a questo livello, considerato che gli impegni lavorativi lo attanagliano particolarmente. Ha una professionalità da giocatore della Nazionale perché pur essendo uno dei giocatori che lo fa per passione, non salta un impegno e si fa sempre trovare pronto all’occorrenza. Si merita di vestire la maglia nel momento in cui la società vive il suo momento più alto di sempre. Sono cero che Leo vestirà il gialloverde con orgoglio e fierezza”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa

Vezzoli e Panaro confermati
I primi due confermatissimi giocatori appartenenti allo ‘zoccolo duro’ gialloverde sono: Emilio Vezzoli e Dario Panaro, biellesi non di nascita, ma di cuore a tutti gli effetti.
La terza linea bresciana, capitano in sostituzione di Leo Braga all’occorrenza, Vezzoli proviene da una famiglia di rugbisti che gli ha tramandato la passione per la palla ovale. A Biella si appresta ad affrontare l’ottava stagione: “Mi sono sempre trovato benissimo in questo club, sotto tutti gli aspetti, tanto da viverlo come una seconda famiglia che mi ha cresciuto sia come giocatore, sia come persona. Dal prossimo campionato mi aspetto che la squadra possa rispondere bene alla nuova categoria, andremo a prenderci belle soddisfazioni, ne sono certo”.
Pugliese, seconda linea, anche Panaro ha indossato più volte la fascia di capitano: “Scegliere di restare è stato banale in quanto non ho mai pensato di andare via. Il prossimo campionato per me sarà il numero dieci, ho raggiunto la doppia cifra e ormai sento Biella e il Brc in particolare, la mia seconda casa. Il prossimo anno affronteremo il campionato più difficile della nostra storia, ma assicuro che tutti, dai più vecchi agli ultimi arrivati, ci stiamo preparando duramente e non vediamo l’ora di sperimentare la nuova categoria e metterci alla prova. Sarà dura, ci saranno momenti difficili, ma come sempre daremo il massimo per rendere tutti orgogliosi”.
Alberto Benettin, head coach Brc: “Tutti e due i giocatori sono a Biella da molti anni e per diverse volte hanno assunto il ruolo di capitano, questo per spiegare quanto fanno parte del gruppo storico e quanto si sono integrati e sono riconosciuti dagli altri giocatori. Per quanto riguarda le loro doti tecniche, Dario è un grande lavoratore, Emilio è assolutamente talentuoso, entrambi sono molto utili alla squadra e siamo contenti della loro decisione di rimanere. Sono certo che faranno un altro grande anno, come quello appena trascorso, e ci aiuteranno a portare a casa più partite possibili”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa

Confermati anche gli avanti Salvatore Lipera e Martin Perez Caffe
Ancora due rinnovi per gli avanti gialloverdi: Salvatore Lipera e Martin Perez Caffe hanno scelto di rimanere alla corte di Alberto Benettin e Carlo Orlandi.
Lipera, tallonatore classe 2000, catanese di nascita, piemontese di adozione, ha deciso di rimanere perché: “Credo molto nel progetto promosso da Brc e a Biella mi sono trovato molto bene. Il club sta facendo davvero di tutto per renderci competitivi in vista della prossima stagione e con lo staff e i compagni mi sono sempre sentito a mio agio e valorizzato. Il prossimo campionato sarà molto impegnativo, ma alla nostra portata e sono certo che faremo una bella figura, come è stato per la stagione da poco conclusa. Un motivo in più per confermare la mia scelta per il secondo anno di permanenza. Non vedo l’ora di ricominciare”.
Perez Caffe, seconda/terza linea, argentino: “Quest’anno avevo alcune opzioni da valutare e la concreta possibilità di andare via, ma ho scelto di rimanere perché penso che la novità della serie A1 valga la pena di essere vissuta. Sarà un campionato molto più competitivo di quelli a cui siamo abituati e, a mio giudizio, proprio per questo sarà molto più divertente. Il prossimo sarà per me il terzo anno consecutivo di Biella Rugby. Come squadra, ci poniamo obiettivi alti e proprio come appena accaduto, li raggiungiamo, questo mi rende molto orgoglioso di appartenere a questo club”.
Corrado Musso, direttore sportivo Brc: “Salvatore Lipera è stata una bella scoperta. Conoscevamo le sue qualità e la sua grande voglia di lavorare, ma la crescita che ha avuto in stagione è stata davvero esponenziale e imprevista. Contenti che abbia deciso di restare e abbia voglia di continuare a crescere. Martin ormai possiamo dire sia diventato uno degli elementi chiave dei nostri primi otto grazie alla capacità di ricoprire sia il suolo di seconda che terza linea. Anche per lui la crescita è dimostrata di anno in anno è stata tanta e sono certo che l’arrivo di Orlandi gli permetterà di portare alla luce risorse ulteriori. Sono certo che entrambi continueranno a dimostrare sul campo e fuori il loro grande valore come giocatori e come persone”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa

BRC conferma Ghelli e Vecchia
Per la stagione 2024/2025, Biella Rugby potrà contare ancora sul supporto dell’estremo Riccardo Ghelli e del pilone Riccardo Vecchia.
Il primo, ferrarese, ex Rovigo, arrivato a Biella all’inizio dell’anno scorso ha scelto di rimanere perché: “Si è creato un gruppo fantastico, tra noi ragazzi c’è un feeling bellissimo, e insieme abbiamo dimostrato di avere tutte le qualità per arrivare in alto. La società si sta muovendo per arrivare al prossimo impegno con la massima preparazione, abbiamo le carte in regola per arrivare tra i primi”.
Vecchia, originario della vicina Cuorgnè, ormai biellese di adozione in quanto arrivato a Biella in Under 18 e con la prima squadra ha già giocato tre campionati, è contentissimo di rimanere: “E’ stata una decisione presa insieme alla società, perché da entrambe le parti c’è la volontà di continuare questo progetto e i risultati raggiunti nell’ultima stagione sono sicuramente sinonimo di un lavoro ben fatto, individualmente e a livello di gruppo. Ho la fortuna di poter giocare in un club serio, che sta investendo molto su progetti altrettanto seri, reputo una fortuna farne parte. Qui si sta davvero bene. Il prossimo sarà un campionato duro e intenso, ma altrettanto stimolante. Vogliamo fare bene e dimostrare che tutti i sacrifici fatti e che siamo ancora disposti a fare hanno un senso compiuto”.
Corrado Musso, direttore sportivo Brc: “Avevamo aspettative altissime su Ghelli e lui si è dimostrato all’altezza. Ha capacità e spunti interessanti che ben si addicono al tipo di gioco che vogliamo fare. Siamo contenti che abbia deciso di rimanere, sicuramente sarà una pedina importante anche per la prossima stagione. Vecchia invece, sta continuando a crescere e ad ogni stagione riesce a ritagliarsi un po’ più di spazio in squadra. E’ un giocatore determinato, ha voglia di crescere ulteriormente e sono sicuro che l’arrivo di Carlo Orlandi, che andrà a lavorare proprio con gli avanti, avrà modo di mettersi in mostra ed ottenere sempre più minuti sul campo”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa

Premiazioni ss 23-24: la fotogallery
Le immagini della serata di venerdì durante la quale sono state premiate tutte le categorie gialloverdi. Complimenti a tutti per una stagione speciale piena di sorrisi, successi e amicizia.
Un ringraziamento a atlete ed atleti, allenatori, volontari, accompagnatori, consiglieri, istituzioni, sponsor, partner, fotografi, genitori e tifosi!
Biella Rugby Club: La Forza della Passione
Foto Antonio Mantovan
I fratelli Righi in gialloverde anche la prossima stagione
Biella Rugby è felice di confermare per la stagione 2024/2025 le due terze linee argentine Franco e Marcos Righi. Il ‘veterano in gialloverde’ è Franco, il più giovane dei due fratelli che si dice molto felice di rimanere: “Il prossimo campionato sarà una bella sfida e sono pronto a ricominciare la stagione e dare il massimo per essere di supporto alla squadra. Ringrazio la società per avermi dato fiducia ancora una volta”. Marcos ha raggiunto il fratello all’inizio della stagione appena terminata, ma: “Mi sono sentito molto a mio agio in questa città, nel club e con le persone che lo frequentano, un ambiente fantastico. Ho stretto grandi amicizie e spero che anche il prossimo anno possa essere ricco di soddisfazioni come quello appena terminato. Quella che ci attende sarà una stagione molto impegnativa, ci confronteremo con squadre di buon livello, dovremo allenarci tanto e bene, con serietà e costanza per poterci misurare con fiducia ed ottenere buoni risultati”.
Alberto Benettin, head coach Brc: “Sono molto, molto felice che i fratelli Righi abbiamo deciso di rimanere e che la società sia riuscita a trovare un accordo per tenerli. Sono due bravissimi ragazzi fuori dal campo che hanno sempre aiutato la società nelle sue attività e ad allenare le squadre giovanili. Per Franco, che può giocare sia in terza che, all’occorrenza in seconda linea, sarà il terzo anno a Biella, lo conosciamo bene, è un giocatore giovane che secondo me ha ancora molto potenziale da esprimere oltre ad ottime doti fisiche. Marcos invece è stata una sorpresa, abbiamo puntato su di lui scegliendolo lo scorso anno e ci siamo ritrovati con un ottimo giocatore che sa fare di tutto, pur giocando solo come terza linea, ma è un giocatore molto intelligente e con un’ottima visione, ci ha sorpresi e non potremmo essere più contenti al pensiero di poter contare su di lui anche per la prossima stagione”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa

Juan Manuel e Juan Bautista Ledesma confermati per la stagione 24/25
Confermata l’altra coppia di fratelli, gli argentini Juan Manuel e Juan Bautista Ledesma. Entrambi di Buenos Aires, il primo, il più grande, ricopre da qualche anno il ruolo di pilone e tallonatore, il secondo, dall’anno scorso, quello di terza linea. “La verità è che siamo molto contenti per questo rinnovo con Biella Rugby”, dice Manuel facendosi portavoce del fratello, “per me sarà il quarto anno, il secondo per Bautista, ma siamo davvero motivati a restare. I valori che abbiamo trovato all’interno di questo club e delle persone che ne fanno parte sono per noi un grosso stimolo. Dal punto di vista sportivo, la prossima stagione sarà una bella sfida: giocheremo in una categoria più alta e ci rapporteremo con squadre più competitive, elementi che ci incentivano a dare ancora di più. Gli allenamenti non sono ancora terminati, anche se non sono regolati più dalla grande intensità che ritrovavamo nel corso della stagione. Ci faremo trovare pronti”.
Alberto Benettin, head coach Brc: “Sono molto contento che i fratelli Ledesma abbiano deciso, entrambi, di rimanere con noi. Sono due ottimi giocatori, due ottime persone e si sono integrati molto bene con il gruppo. Siamo felicissimi di fare un’altra stagione con loro. Manuel ormai ‘fa parte della famiglia’, è un giocatore molto duttile, in grado di ricoprire tutti i ruoli della prima linea, ma all’occorrenza essere una terza su cui poter contare. Bauti è un giocatore molto potente con la palla in mano. Molto fisico. E’ il nostro giocatore più d’impatto. Un grande aiuto per tutta la squadra”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa
