"Doppia coppia": BRC conferma Ledesma, Righi e ingaggia i rispettivi fratelli
Biella Rugby Club, nel confermare i giocatori Juan Manuel Ledesma, prima linea a Biella dalla stagione 2021/2022 e Franco Righi, terza linea a Biella dalla stagione 2022/2023, ha il piacere di annunciare l’arrivo dei loro fratelli Juan Bautista Ledesma e Marcos Righi che andranno a rinforzare gli avanti gialloverdi a partire dal prossimo campionato di Serie A.
Juan Bautista Ledesma nasce in Argentina il 7/08/1997, è alto 183 cm e pesa 97 kg (Itali-Argentino). Terza linea in grado di giocare 6,7 e 8. Ha esordito nel mondo ovale tra le giovanili dell’Huracan, ma proviene dall’Olivos Rugby Club. Del suo prossimo arrivo in città dice: “Ho una parte della mia famiglia proveniente dall’Italia e ho sempre desiderato poter vedere il loro luogo di origine, a questo aggiungo che mio fratello vive e gioca a rugby a Biella da tempo. Riunirmi a lui e conoscere il rugby che si gioca in Italia sono state le motivazioni che mi hanno maggiormente spinto ad affrontare questa nuova avventura. Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? Per cominciare, riuscire ad affiatarmi bene con la nuova squadra e parallelamente mi auguro di imparare molto da ognuno dei miei compagni. Insieme, di dare vita alla miglior stagione possibile”.
Marcos Righi nasce in Argentina il 26/06/97, 184 cm per 90 kg, gioca terza linea (Itali-Argentino): “Gioco a rugby da quando ho undici anni e il mio sogno è sempre stato quello di poter giocare in Europa. Oggi, a ventisei anni, mi si è presentata questa fantastica opportunità che non ho esitato ad accettare. Con mio fratello Franco parliamo sempre di Biella, di quanto è bello il club che lo ha accolto e che presto accoglierà anche me, di quanto sono bravi i compagni e tutto lo staff tecnico. Sono molto emozionato, non vedo l’ora di incominciare ad allenarmi e preparare la prossima stagione. Primo obiettivo: guadagnarmi un posto in squadra. A seguire, migliorare la mia tecnica individuale, e con tutta la squadra, percorrere la stagione lottando partita dopo partita, una alla volta”.
Le parole dell’head coah Alberto Benettin: “Juan Bautista e Marcos ci sono stati proposti e caldamente consigliati dai rispettivi fratelli che già giocavano con noi. Abbiamo visionato diversi video e devo ammettere che ci sono piaciuti molto. Sono due combattenti, che ci mettono sempre faccia e fisico al sacrificio della squadra, due terze linee decisamente valide e pronte a dare tutto. Saranno sicuramente di grande aiuto alla squadra. Speriamo ci aiutino a vincere più partite possibili”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa
Rinnovo Staff Tecnico ss 23-24
Biella Rugby Club conferma lo staff tecnico composto da: Alberto Benettin, head coach, Roberto Pintado, allenatore degli avanti e Fraser Murray, strength and conditioning coach, per la stagione sportiva 2023/2024. Lo annuncia con parole di soddisfazione il direttore sportivo Corrado Musso: “Sono contentissimo per la conferma di Pintado, Benettin e Murray per la verità erano già confermati da tempo. L’ultima stagione ha avuto molti alti e bassi, ma siamo contenti del lavoro svolto dai tecnici e dal sistema di gioco da loro utilizzato, come della crescita e dell’evoluzione che ha interessato molti giocatori dall’inizio alla fine del campionato. Stiamo già lavorando in vista della prossima stagione e la società è ben contenta di continuare lavorando con il trio confermato”
Alberto Benettin, head coach Biella Rugby: “Sapevo di continuare a far parte della famiglia Brc per due anni, ma ovviamente mi riempie di soddisfazione la riconferma nel ruolo di capo allenatore che interpreto come una ulteriore dimostrazione di fiducia nei miei confronti. Sarà mio compito cercare di far crescere il più possibile la squadra ed ogni singolo giocatore che mi verrà affidato. Un’ulteriore possibilità di crescita anche per il sottoscritto nel ruolo. Sono molto felice che Roberto Pintado rimanga con noi perché si è dimostrato un ottimo tecnico degli avanti. È una persona che lavora veramente tanto e che sicuramente farà bene anche durante la prossima stagione nella preparazione della mischia e dei molti giovani che si affacciano alla prima squadra. Con il suo aiuto l’approccio sarà più facile. Fraser è a Biella da molti più anni di me, una certezza per il Biella Rugby. Contiamo, come sempre abbiamo fatto, sulla sua professionalità e sulla sua competenza. Si è sempre dimostrato un punto fermo, una importante certezza”.
Roberto Pintado: “Il mio primo anno a Biella si è rivelato una grandissima esperienza per me. Il rugby italiano è un’ottima palestra per evolversi nel ruolo di allenatore. Biella ha strutture incredibili e una buona organizzazione. Anche il rapporto che si è creato tra i membri dello staff e i giocatori è molto buono, rimanere a Biella era quanto di meglio sperassi per il mio futuro più prossimo. Abbiamo tanti progetti su cui lavorare e tante persone da coinvolgere, poter fare tutto questo dove sono stato davvero bene accolto è per me motivo di grandissima soddisfazione”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa
Foto Antonio Mantovan
Sinflex Premium Sponsor BRC 22-23
Sinflex, azienda “100% Biella”, leader nel design e produzione di filati lamè è dal 2015 al fianco del BRC. L’imprenditore biellese Luca Lovero da sempre impegnato nel supporto allo sport e al territorio, è stato il primo a credere nel progetto di rinnovamento del club iniziato quasi dieci anni fa. Una certezza, un prezioso e costante sostegno anno dopo anno.
Le parole di Luca Lovero: “Essere di aiuto a una realtà come il Biella Rugby è un piacere. Il lavoro che volontari e collaboratori svolgono all’interno del club è eccezionale: vedere tanti giovani e giovanissimi crescere anno dopo anno con i nobili valori di questo sport è impagabile, tutto questo grazie anche all’impegno della famiglia Musso, che da molti anni guida e supporta la Società gialloverde”
Corrado Musso, DS Biella Rugby: “È grazie alla generosità delle persone come Luca Lovero che il BRC ha la forza di crescere ed essere proiettato verso il futuro. Luca è un amico di lunga data, una persona che ci ha dato fiducia sin dal primo momento, una figura importante per una realtà in continua crescita come la nostra. Non possiamo che essere orgogliosi di poter condividere con lui La Forza della Passione”.
Foto: Antonio Mantovan

16° Torneo dell'Orso: un'indimenticabile giornata alla Cittadella
Che festa! La 16a edizione del Torneo dell’Orso, giocata domenica a Biella, si è rivelata un enorme
successo. Milleduecento bambini in rappresentanza di tutte le categorie appartenenti al settore
Propaganda più la Under 13, con una marea di genitori, tecnici e accompagnatori al seguito, una
splendida giornata di sole, amicizia e divertimento per tutti i presenti.
Il trofeo se l’è aggiudicato Rugby Varese, per la somma dei piazzamenti migliori nelle varie
categorie, ma vedere i sorrisi degli atleti del rugby flag unificato impegnati nel loro primo torneo ad
invito della stagione, o l’entusiasmo della Under 11 BRC che si è aggiudicata il terzo posto di
categoria equivale al medesimo riconoscimento. Una grande festa, una festa per tutti, per spiriti
coraggiosi e portatori di grandi passioni.
Filippo Musso, presidente Biella Rugby: “Domenica abbiamo avuto una grande dimostrazione di
quanto è reale il nostro motto “la forza della passione”. Abbiamo visto quanto è forte e cosa riesce
a realizzare la passione del Biella Rugby e della sua gente. Il colpo d’occhio alla Cittadella del
Rugby metteva i brividi: migliaia di persone si sono date appuntamento per vivere una splendida
giornata di sport, festa e amicizia. La risposta del Brc è stata esemplare, con un impegno e una
dedizione che riempiono di orgoglio. La struttura organizzativa del club e la fantastica disponibilità
dei volontari hanno consentito anche di fare fronte a ogni possibile criticità e di ottenere un grande
risultato dimostrato anche dai ringraziamenti e dalle attestazioni di stima di chi ha partecipato. E
poi tutti quei bambini e ragazzi che giocavano sui nostri campi hanno regalato davvero una
domenica indimenticabile. A completare un quadro così emozionante è stato il primo torneo di
rugby flag integrato, un esperimento che non ha precedenti e che conferma quanto il rugby sia uno
sport veramente per tutti”.
Valentina Grillo, responsabile settore Multisport: “Il progetto Multisport che il settore giovanile Brc
sta portando avanti sta dando i suoi frutti. In occasione del Torneo dell’Orso i nostri ragazzi si sono
dimostrati preparati sia tecnicamente che dal punto di vista motorio, risultato delle molteplici
esperienze motorie che hanno potuto affrontare in questi mesi. Gli educatori e gli allenatori sono
sempre ‘stati sul pezzo’ e sono riusciti a gestire un buon numero di bambini dando precedenza alle
loro esigenze, per questo sono molto soddisfatta del lavoro di equipe svolto. Il Torneo ha portato
ottimi risultati posizionando la maggior parte delle nostre squadre tra il terzo e quarto posto e su
diciotto società partecipanti, si tratta sicuramente di un ottimo risultato”.
Adriano Moro, direttore tecnico del settore giovanile Brc: “Siamo molto contenti della riuscita del
torneo perché sulla carta, la gestione dei numeri elevati, affidata quasi unicamente all’entusiasmo
di genitori, amici e volontari, creava qualche timore. Si è visto un ottimo livello tecnico in tutte le
categorie che, pur ponendosi obiettivi diversi, erano allineati al modello di prestazione richiesta per
età. Ci siamo piacevolmente sorpresi per il clima agonistico, sempre rispettoso dei valori del rugby,
che si respirava nei bambini più piccoli, così come ci siamo sorpresi per la qualità evoluta del gioco
delle Under 13. Sarebbe impossibile stilare una classifica delle società basandosi sulla qualità del
gioco espresso. Tutte le partite sono state tirate e combattute con soluzioni tattiche innovative e
personalizzate. Bello vedere tanti allenatori giovani ancora in attività. Concludo con la
soddisfazione di aver dato, come Biella Rugby, ancora una volta ‘il massimo’ e di essere diventati
ancora più famiglia”.
Le foto della giornata di Antonio Mantovan
Trofeo dell’Orso
Rugby Varese (miglior società per piazzamento globale)
Under 7
- 1° Rugby Milano
- 2° Rugby Varese
- 3° Superba Rugby Genova
Under 9
- 1° Rugby Varese
- 2° Cus Milano Rugby
- 3° Rugby San Mauro
Under 11
- 1° Rugby Parabiago
- 2° Rugby Milano
- 3° Biella Rugby Club Gialla
Under 13
- 1° Rugby Milano
- 2° Cus Milano Rugby
- 3° Rugby Parabiago
Hanno partecipato al 1° Torneo a invito di Flag Rugby Integrato:
BRC ASAD Biella – Cus Piemonte Orientale – Nonsolosport Brescia
Mapfre Assistance Top Sponsor di Biella Rugby
MAPFRE ASSISTANCE rinnova la partnership con Biella Rugby e rilancia l’impegno diventando Top Sponsor del club gialloverde.
Il brand commerciale di MAPFRE ASISTENCIA, Compagnia multinazionale di assicurazioni, ri-assicurazioni e servizi con sede italiana a Verrone (BI) è già visibile in numerosi spazi della Cittadella del Biella Rugby Club, sulle maglie utilizzate dai giocatori della prima squadra, iscritta al campionato di Serie A e durante gli eventi internazionali in programma nella stagione sportiva 2022/2023.
MAPFRE ASSISTANCE e Biella Rugby si apprestano a scrivere un nuovo pezzo di storia di un legame nato dalla passione per le sfide e dai valori condivisi, un viaggio volto ad onorare, insieme, l’impegno rinnovato all’insegna della ‘forza della passione’: rispetto, coraggio, integrità e famiglia. Nel rugby, come nella vita, non si va avanti senza sostegno.
Gian Paolo Aliani Soderi, direttore generale di MAPFRE ASSISTANCE e MAPFRE WARRANTY Italia dichiara: “Con la scorsa stagione è iniziata una bella e sana esperienza condivisa tra MAPFRE ASSISTANCE e Biella Rugby al punto da decidere di continuare il percorso di fiducia e stima reciproca e rafforzare ulteriormente la partnership quest’anno. I valori condivisi tra sport e azienda sono due lati della stessa medaglia: correttezza, gioco di squadra, integrità e famiglia. Il rinnovo e il rafforzamento della partnership conferma quanto MAPFRE ASSISTANCE sia radicata e voglia essere visibile e a sostegno del territorio biellese”.
Così Filippo Musso, presidente Biella Rugby Club: “Siamo molto contenti che Mapfre abbia rinnovato la collaborazione per il secondo anno consecutivo e con un contratto più importante, a testimonianza del fatto che la scorsa stagione abbiamo lavorato molto bene insieme. L’azienda ha avuto modo di vivere la passione del club e quest’anno cercheremo di incrementare le iniziative condivise. Per noi è importantissimo che una forte realtà del territorio come Mapfre continui a credere nel progetto Biella Rugby. Questo ci stimola e ci dà ulteriore forza per affrontare una stagione sicuramente impegnativa per quanto riguarda la gestione dell’aumento globale dei costi. Il contributo che ci viene offerto è di grande aiuto, daremo il massimo per consolidare ancora di più questa partnership con un’azienda come Mapfre che condivide i nostri stessi valori”.

Con enorme rammarico, Biella Rugby Club rende noto di aver subito un furto in clubhouse
L’altra notte le casse sono state forzate e svuotate. È stato richiesto l’intervento dei Carabinieri che hanno ritenuto importante visionare le immagini delle telecamere del circuito di sorveglianza. Da cui noi stessi abbiamo già avuto indicazioni molto concrete sull’identità di chi ha commesso il furto.
Le parole del presidente Filippo Musso esprimono la determinazione del club: “Abbiamo subito un furto. Sapevamo che avrebbe potuto accadere. Purtroppo le circostanze e gli elementi in nostro possesso ci dicono che l’atto criminale è un’iniziativa di qualcuno che frequenta il nostro club. Qualcuno che, proprio per questo, dovrebbe sapere molto bene gli sforzi enormi che la società sta compiendo per mantenere in piedi questa struttura, per continuare a divulgare sport, cultura ed educazione. Un luogo, il nostro club, dove da sempre, chi è in difficoltà viene sostenuto e aiutato. Mi rivolgo direttamente a chi ha compiuto il furto: sapevi esattamente dove andare e hai agito a colpo sicuro. Non hai rubato solo al Biella Rugby, ma a tutte le famiglie e agli atleti che frequentano la struttura e contribuiscono a mantenerla. Proprio per questo non solo sei un ladro ma anche un vigliacco: hai rubato cinquecento volte, a tutte le 500 famiglie. Sai che ci caratterizza una grande forza della passione, la stessa forza e la stessa determinazione che ora impiegheremo per aiutare gli inquirenti e per far sapere a tutti chi sei”.

Nuova Assauto si conferma Premium Sponsor per la stagione 22/23
Concessionaria ufficiale e assistenza Ford, Hyundai e MG, l’azienda rinnova anche quest’anno l’impegno con il Club gialloverde.
“Il gruppo biellese Nuova Assauto crede fortemente in uno sviluppo del territorio sano e con forti valori da tramandare alle generazioni future” racconta Michele Pavan, Titolare e Sales Manager “allo sport come il rugby attribuiamo una ricchezza culturale con un ruolo fondamentale nell’educazione dei giovani, perché è capace di favorire una crescita armonica. I valori e gli insegnamenti trasmessi da questo sono strategici per aumentare il rispetto nella società, per sensibilizzare una maggiore comprensione delle diverse situazioni sociali e per garantire quella sana socializzazione tra la popolazione.
Condividiamo con loro lo spirito e i valori come: nobiltà, lealtà, senso di responsabilità, rispetto dell’avversario, spirito di sacrificio, altruismo, amicizia, impegno, gioco di squadra, determinazione e coraggio.
Per queste ragioni Nuova Assauto conferma anche per il 2023 la collaborazione con Biella Rugby per continuare lo splendido lavoro iniziato negli anni precedenti e si impegna a dare tutto il supporto alla squadra per tutta la durata della stagione, affiancandoli sia nei loro progetti sportivi sia nei progetti basati sulla sostenibilità del nostro territorio”.
Corrado Musso, Direttore Sportivo BRC: “Nuova Assauto è uno dei primi sponsor che ha creduto, ormai sei anni fa, nel nuovo progetto Biella Rugby, periodo dal quale abbiamo iniziato a lavorare in maniera più strutturata e professionale come club. Abbiamo da sempre un ottimo rapporto con l’azienda, fatta di persone che condividono i nostri valori, seguono e supportano la Società Sportiva ed il territorio. È un piacere per noi poter contare su aziende come Nuova Assauto”.
Biella Rugby Club ringrazia Nuova Assauto per il supporto e per i suoi servizi, sempre di livello.
Ufficio Stampa BRC

Novità in casa gialloverde: Galileo è Premium Sponsor BRC
Biella Rugby Club è orgoglioso di presentare una ‘new entry’ in famiglia. Galileo Biella entra a far parte dei preziosi sostenitori del Club gialloverde e lo fa in grande stile: a partire da questa stagione sportiva è Premium Sponsor della squadra di Serie A maschile.
Le parole del titolare Alessandro Tropeano: “Dopo tanti anni di amicizia e stima reciproca, è stata una ovvia conseguenza arrivare ad una collaborazione ufficiale. Oltre a sostenere BRC ogni weekend con spensieratezza, buona musica e i migliori cocktail, da questa stagione Galileo sosterrà il Club anche sul campo. Sarà un onore essere presenti sulla vostra maglia. Grazie BRC!”
Tappa fissa per i gialloverdi e punto di riferimento della movida biellese, il locale non ha bisogno di presentazioni. ‘Trope’ ed il suo staff collaborano costantemente con il BRC per l’organizzazione di eventi e party alla Cittadella del Rugby.
“Alessandro è un amico di lunga data” spiega Lorenzo Fassoletto, responsabile marketing BRC: “complice la voglia di divertirsi e far divertire, le due realtà hanno sempre collaborato con entusiasmo e ottime prospettive. Prova ne è il recente BRC&GALI PARTY del 16 Settembre, l’evento di inizio stagione co-organizzato che ha coinvolto 1300 partecipanti. È sempre un piacere lavorare con Galileo e grazie al sostegno economico, abbiamo la possibilità di migliorare il nostro progetto di Società Sportiva di riferimento a livello nazionale. Grazie Galileo Family”
Ufficio Stampa BRC

Giornata 1: a Noceto, Biella convince per 70' e cede sul finale
Noceto (Pr), Centro Sportivo “Il Pioppo” – domenica 2 ottobre 2022
Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d. v ASD Biella Rugby Club 21-20 (6-6)
Marcatori. P.t. 3’ cp. Taddei (3-0); 7’ cp. Susperregui (3-3); 32’ cp. Susperregui (3-6); 40’ cp. Taddei (6-6). S.t. 50’ m. Foglio Bonda tr. Susperregui (6-13); 61’ c.p. Taddei (9-13); 66’ m. Panigoni tr. Susperregui (9-20); 68’ m. Savina tr. Zucconi (16-20); 80’ m. Ferro n.t. (21-20).
Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.: Pagliarini; Gabelli, Greco (45’ Bernardi), Carritiello (17’ Guareschi), Savina; Zucconi, Taddei (62’ Albertini); Pop, Ferrarini, Serafini (62’ Pagliari); Boggiani (41’ Boccalini), Devodier (cap.); Muciaccia, Ferro, Quaranta (79’ Concari). Non entrati: Bolsi e Zaja.
All. Ferrarini
ASD Biella Rugby Club: Foglio Bonda; Braga, Ramaboea, Grosso (cap.), Travaglini (65’ Laperuta); Susperregui, Besso; Vezzoli (70’ L. Loretti), Perez Caffe, Haedo; G. Loretti, Panaro (60’ Righi); Vaglio Moien, Ledesma (50’ Braglia), Panigoni. Non entrati: Zacchero, Chaabane, Martinetto e Cerchiaro.
All. Benettin
Arbitro Navaro (VE)
Cartellini: 32’ giallo a Ferro (Rugby Noceto); 48’ giallo a Devodier (Rugby Noceto); 68’ giallo a Braglia (Biella Rugby Club).
Calciatori: Taddei (Rugby Noceto) 3/4; Zucconi (Rugby Noceto) 1/2; Susperregui (Biella Rugby Club) 4/4.
Note: pomeriggio caldo. Campo in buone condizioni. Circa 600 spettatori.
Campionato Maschile Serie A – Girone 1 – Giornata 1: Asd Milano – Pro Recco 34-25; Rugby Noceto – Biella Rugby 21-20; Parabiago – I Centurioni 43-18; Amatori Alghero – Cus Milano 3-33; Cus Genova – Rugby Parma 6-34.
Classifica. Cus Milano, Rugby Parma, Parabiago, Asd Milano punti 5; Rugby Noceto 4; Biella Rugby 1; TKGroup VII Torino, Pro Recco, I Centurioni, Cus Genova, Amatori Alghero 0.
21-20 ottenuto alla prima giornata di campionato sul campo di Rugby Noceto brucia. Brucia tantissimo. Indispettisce il misero punto di differenza, delude essere stati in vantaggio fino a un quarto d’ora dal fischio finale, fa arrabbiare aver tenuto testa al confronto con gli avversari per tutto il tempo: le percentuali di possesso e territorio sono gialloverdi. Poi, purtroppo, quello che conta sono i punti segnati e qui, onore ai padroni di casa che hanno messo a segno tutte le occasioni nelle quali sono incappati nel corso degli ottanta minuti.
Una partita non entusiasmante, poco gioco, molto frammentato, con Biella in costante attacco senza mai riuscire a sfondare la linea difensiva avversaria. Due occasioni per andare ai pali per parte e punteggio parziale di assoluta parità: 6-6.
Gli animi si scaldano all’inizio della ripresa. Al 42’ Biella subisce un fallo in attacco e può decidere di trovare per i pali tre punti facili, ma sceglie la touche a caccia del bottino pesante. Tentativo fallito.
Dieci minuti più tardi, Foglio Bonda già autore di alcuni ottimi spunti nella prima parte del match, trova lo spazio a metà campo e segna la prima meta della giornata trasformata da Susperregui. Noceto prova a ridurre il vantaggio, ma tre punti di un piazzato da lontano non bastano. Al 66’ altri sette punti per Biella grazie alla meta di Panigoni seguita dalla trasformazione di Susperregui. Non manca molto alla fine, considerato l’andamento dell’intero incontro sarebbe sufficiente gestire il vantaggio, ma qualcosa va storto. Noceto, conosciuto per ‘uscire’ sul finale, si incendia quando, in attacco, subisce un fallo che costa la sospensione temporanea del biellese Braglia e spinto dal pubblico amico, approfitta della superiorità numerica per ben due volte.
Alberto Benettin, head coach Biella Rugby: “Ottimo l’impegno da parte dei ragazzi. Li ringrazio, nonostante la sconfitta hanno dato tutto in campo. Abbiamo giocato bene nel primo tempo, pur senza finalizzare le occasioni che ci sono capitate. Abbiamo tenuto gli avversari in partita e sapevamo che sarebbero venuti fuori se li lasciavamo vicini nel punteggio. Così è stato. Andiamo via da Noceto molto, molto dispiaciuti: il dispiacere di chi perde una partita di un solo punto all’ultimo. Lavoreremo in settimana per fare nostra la partita con Parabiago. Dobbiamo solo lavorare. Non c’è altro da fare”.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa
Foto Marco Dallara

Serie A Giornata 1: primo turno di campionato in trasferta a Noceto
Si ricomincia! Domenica 2 ottobre, alle ore 15.30, al Nando Capra di Noceto (Pr), il primo kick off ufficiale della stagione 2022/2023 del Campionato Maschile di Serie A per coach Benettin e i suoi ragazzi. Un appuntamento importante e molto temuto perché gli avversari di giornata, dall’illustre passato, hanno la fama di essere imbattibili sul proprio campo. Pesanti davanti, organizzati nelle retrovie, faranno l’impossibile per mettere a frutto i preziosi insegnamenti impartiti dallo staff nuovo di zecca composto dal trio blasonato Ferrarini, Violi, Ruffolo.
Alla prima prova al comando della regia di Biella Rugby, coach Alberto Benettin, che conosce bene i prossimi avversari ed intende onorare la responsabilità a lui affidata dal club. Massima concentrazione sull’obiettivo e grande lavoro sul campo: “Sono passate sei settimane dall’inizio della preparazione e stiamo migliorando di giorno in giorno. Vedo la squadra pronta a preformare al meglio. So che contro Noceto sarà una partita durissima, un ottima squadra che sul proprio campo vende cara la pelle rendendo all’avversario di turno difficilissimo portare a casa la partita. Nonostante queste premesse, noi dobbiamo stare rilassati e pensare solamente a noi e al nostro gioco. Dobbiamo solo pensare a giocare come sappiamo fare. Mi rendo conto che alla prima giornata di campionato l’emozione è sempre tantissima, ma cercare di rimanere concentrati e rilassati è modo migliore per affrontare il momento. Ho già in mente la possibile rosa, ma mi riservo di decidere dopo l’ultimo allenamento settimanale come è giusto che sia”.
SERIE A Giornata 1 – 2.10.22. Asd Milano – Pro Recco; Rugby Noceto – Biella Rugby Club; Parabiago – I Centurioni; Amatori Alghero – Cus Milano; Cus Genova – Rugby Parma. Risposa: VII Rugby Torino.
Paola Giacchetti
Addetta Stampa
